Salta al contenuto principale

MEI

Dall'11 maggio 2022 la Commenda ospita il MEI, Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana, un museo interamente multimediale dedicato al racconto delle migrazioni italiane verso il mondo. Il percorso di visita si snoda  attraverso 16 aree che ripercorrono le storie delle migrazioni dall'Unità d'Italia all'epoca contemporanea, attraverso un ordine cronologico arricchito da approfondimenti tematici.

Orari di apertura: 

 

Dal 1 luglio al 31 luglio 2025 
Sabato | Domenica | Lunedì ore 10.00/18.00


La biglietteria chiude un’ora prima

Sezione Didattica

Museo MEI

Tematiche

Ogni storia, ogni biografia presentata all’interno del percorso espositivo del Mei è unica, ma i motivi della partenza, i luoghi di destinazione, le difficoltà incontrate, le professioni esercitate, le esperienze positive o negative vissute, spesso sono simili e accomunano i migranti del passato e del presente.

Attraverso questa sezione del sito è possibile esplorare una selezione di storie dell’emigrazione attraverso un filtro tematico, andando ad approfondire argomenti come l’emigrazione causata da motivi politici o religiosi, le migrazioni dettate da necessità economiche e lavorative o da quelle sentimentali, le migrazioni raccontate attraverso gli occhi dei bambini e delle bambine, le esperienze legate al confronto con una lingua o una cultura diverse dalla propria o la riflessione sulla propria identità in equilibrio tra due mondi.

Destinazioni

Qui trovi le destinazioni principali delle testimonianze