Pasar al contenido principal

28 novembre : Migrazioni tra storia e attualità. Dialoghi sull’emigrazione italiana e l’immigrazione in Valle d’Aosta e Piemonte

Il  28 novembre , presso la  Biblioteca comunale “Giuseppina Pallais” di Saint-Christophe, (AO), si terrà il convegno  “Migrazioni tra storia e attualità. Dialoghi sull’emigrazione italiana e l’immigrazione in Valle d’Aosta e Piemonte” moderato da Michela Ceccarelli, membro del Comitato scientifico della Fondation Émile Chanoux, per il  MEI sarà presente il Presidente Paolo Masini con un intervento dedicato a “Il Civico delle Radici. Le case raccontano le storie degli emigrati”

Il convegno si propone di approfondire il complesso fenomeno delle migrazioni, affrontandolo da una doppia prospettiva: da un lato, l’emigrazione italiana verso l’estero, che ha segnato e segna ancora profondamente la storia sociale e culturale del nostro Paese; dall’altro, le dinamiche contemporanee dell’immigrazione, con un focus particolare sulla presenza della comunità cinese in Valle d’Aosta e Piemonte. Attraverso l’analisi di dati, testimonianze e studi di caso, l’incontro intende offrire uno spazio di riflessione e confronto sulle trasformazioni demografiche, economiche e culturali che derivano dai flussi migratori. Il convegno rappresenta un’importante occasione di dialogo tra istituzioni, studiosi, cittadini e rappresentanti delle comunità migranti, con l’obiettivo di promuovere una maggiore comprensione reciproca e di gettare le basi per azioni concrete che abbiano una ricaduta positiva sull’intera comunità.

Per maggiori informazioni https://www.fondchanoux.org/