Pasar al contenido principal

Dal 18 al 20 novembre: peer learning event “Mediating Migration: Museum Strategies for Student Engagement”

Proseguono le attività del progetto europeo “Moving Europe - Negotiating Legacies of Migration at the Museum” a cui il MEI partecipa insieme a EuroClio European Association of History Educators (Paesi Bassi), Migration Lab dell’Università di Hildesheim (Germania), Historijski Muzej Bosne i Hercegovine di Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina), Immigrantmuseet di Farum (Danimarca), Muzeum Emigracji di Gdynia (Polonia), Mångkulturellt centrum di Stoccolma (Svezia), e la Junge Islam Konferenz di Berlino.

In questo progetto biennale, scuole, musei della migrazione e membri di comunità di migranti in sei paesi europei lavorano insieme per svelare le diverse esperienze e le eredità storiche della migrazione, specialmente quelle radicate nella storia coloniale europea, per comprendere meglio le complessità, l'impatto e le conseguenze della migrazione sui vari gruppi della società.

Il 18-19-20 novembre educatori museali e docenti provenienti da 13 paesi d’Europa si incontreranno al MEI per tre giorni di visite guidate, conferenze, workshop, peer learning e video documentari. 

Il programma prevede:

18/11 visita guidata al MEI, curata dai Servizi Educativi.

19/11 Peer learning event: buone pratiche museali a confronto, racconto delle esperienze nazionali e internazionali dei docenti, workshop a cura di Clio92.

20/11 Proiezione del docufilm “Non far rumore”: In occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, i partecipanti del peer learning event “Mediating Migration: Museum Strategies for Student Engagement” assisteranno alla proiezione del docufilm “Non far rumore”, realizzato per Rai Tre da Alessandra Rossi. Saranno presenti anche le due classi del Liceo Statale “S. Pertini” di Genova, parte attiva del progetto europeo “Moving Europe - Negotiating Legacies of Migration at the Museum”. Dialogheranno con il pubblico la regista Alessandra Rossi, lo storico Toni Ricciardi e due testimoni di questa triste pagina dell’emigrazione italiana Egidio Stigliano e Enrico Tittaferrante.